Infoline:
348 2514729
Home
Company Profile
Il Sistema Venditafast
Ricerca
Blog
Info Line
Home
Company Profile
Il Sistema Venditafast
Ricerca
Blog
Info Line
Blog
Compravendite in aumento, ma valori in calo nel 2017
14
novembre
2018
A confermare questo, che è ormai un dato consolidato, si aggiunge il Consiglio Nazionale del Notariato con il suo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN), che prende in considerazione l’andamento del mercato immobiliare e dei mutui, oltre che degli atti di donazione e della costituzione di imprese, degli anni 2016 e 2017, considerando le transazioni eseguite appunto negli studi notarili in quel periodo. ANDAMENTO DELLE COMPRAVENDITE RESIDENZIALIPer quanto riguarda il mercato immobiliare, è del 6,79% l’aumento delle transazioni registrate fiscalmente nel 2017: si tratta di circa 863 mila unità, rispetto alle 808 mila del 2016. Se si guarda il solo dato delle compravendite di abitazioni, l’aumento nel 2017 diventa addirittura del 9,33% annuo, mentre l’acquisto di terreni edificabili segna un +12,93%. La maggior parte di compravendite immobiliari è convogliata verso il Nord (55,39% del mercato), mentre il Centro si attesta ad una quota del 18,23% (quota simile a quella del Sud) e le Isole si aggiudicano un 7,88% del mercato. AGEVOLAZIONI PRIMA CASADa notare il dato sulle agevolazioni prima casa: oltre la metà degli immobili abitativi è stata acquistata utilizzandole. Su 553.654 compravendite nel 2017 infatti, per ben 310.880 è stata richiesta l’agevolazione prima casa, richiesta soprattutto da persone fra i 18 e i 35 anni (il 39,66%). A diminuire nel 2017 sono i valori di queste compravendite. Se infatti il 2016 aveva registrato un valore medio superiore ai 148 mila euro, l’anno successivo tale parametro non supera i 126 mila, zavorrato soprattutto dai valori del secondo semestre che hanno fatto registrare una intensa frenata.Gli immobili residenziali continuano a essere venduti più da privati che da imprese: nel 2017 il 75,16% è rientrato nella prima tipologia. MUTUI FINO A 150 MILA EURO I PIÙ DIFFUSIIn aumento tra il 2016 e il 2017 anche il numero di mutui garantiti da ipoteca, che hanno mostrato un +6,68% salendo a 372,5 contratti (di cui oltre 360 mila aventi dei fabbricati per oggetto).I mutui preferiti dagli italiani sono quelli fino a 150 mila euro (il 71% del totale), ma si registra un +35,06% anche per importi fino a 500 mila euro
Continua
Categorie
Aggiornamenti & News
(13)
Case Study
(2)
Consigli compravendita
(22)
Venditafast
(10)
Archivi
gennaio 2021
(1)
novembre 2020
(3)
aprile 2020
(1)
marzo 2020
(1)
febbraio 2020
(1)
ottobre 2019
(1)
settembre 2019
(1)
giugno 2019
(1)
febbraio 2019
(3)
gennaio 2019
(1)
dicembre 2018
(2)
novembre 2018
(19)
Tags
affitto
agente immobiliare
agevolazioni
bonus
brand
comprare
consigli
imu
mercato
mutuo
prezzi
prima casa
prima casa
risparmio
ristrutturazioni
tasi
tasse
vendere
virtualtour